Forti dubbi, zero certezze.
Tutto quello che non avete mai avuto intenzione di cucinare perchè non siete autolesionisti quanto noi.
Pensavate che gli Unni non sapessero cucinare, ma vi sbagliate. Con le loro manine paffute gli ominidi erano in grado di sfornare dessert buonissimi, ma ben poco amichevoli.
Una delle loro creazioni più gustose è la Forti dubbi che, tradotta in dessert terrestri, potremmo definire una Charlotte con bavarese di cioccolato fondente, mandorle e pistacchi salati caramellati e bavarese al pistacchio.
Su una cosa non abbiamo dubbi, la tua Forti dubbi non verrà come la immagini.
Detto questo, cominciamo:
La tua lista della spesa
- 345 gr di zucchero
- 13,5 uova
- 50 gr di cioccolato fondente 71%
- 263 gr di panna
- 60 gr di mandorle sgusciate
- 40 gr di pistacchi salati
- 90 gr di farina 00
- 75 gr di fecola
- 2 baccelli di vaniglia
- 250 ml di latte
- 20 gr di cacao
- 53 gr di pasta/crema al pistacchio
- 6 gr di gelatina in fogli
É arrivato il momento di partire alla conquista dell’abilità culinaria che non hai mai posseduto, famolo:
Savoiardi
Ah, ti serve anche una sac à poche di fortuna.
Ruba a tua madre una planetaria, dividi i tuorli dagli albumi e pesali, incorpora i 75 gr di zucchero, il baccello di vaniglia e schiaffali dentro la planetaria. Ora montali.
Prendi con furia omicida gli albumi e montali a neve assieme a 90 gr di zucchero.
Mentre unisci i due composti aggiungi le farine setacciate (farina 00 e fecola), mescola piano dal basso verso l’altro per non far smosciare gli albumi. Il risultato deve essere lucido e soffice.
Armati si sac à poche e riempila con i tuoi rimpianti. Dressa sulla carta forno dei bastoncini lunghi 8 cm e larghi 1 cm ➔ (Noi abbiamo anche fatto un disco per la base, voi potete decidere di farlo con i savoiardi avanzati, perché ne avanzeranno. Fidatevi.)
Spolverizzali con lo zucchero semolato e cuocili a 210 gradi per circa 4/5 minuti (tieni leggermente aperto il forno approfittando di un innocente cucchiaio di legno). Devono essere dorati e croccanti.
Croccante
- 100 gr di zucchero
- 60 gr di mandorle sgusciate
- 40 gr di pistacchi salati
Le premesse: nelle ricette che abbiamo trovato i pistacchi non sono salati, ma noi abbiamo deciso di aggiungere un elemento incognito alla ricetta. Quindi fuck the system.
Se tua madre non ti ha picchiato abbastanza per averle rubato la planetaria, appropriati anche del suo mixer, quindi trita (grossolanamente) tutto tutto. Metti in padella i pistacchi e le mandorle tritate con lo zucchero fino a caramellarle, poi disponi il tutto su carta da forno e lascialo raffreddare.
Bavarese al cioccolato
- 40 gr di tuorli d'uovo
- 40 gr di zucchero
- 1 baccelli di vaniglia
- 120 ml di latte
- 50 gr di cioccolato fondente 71%
- 20 gr di cacao in polvere
- 130 gr di panna (NON da cucina)
- 1,5 gr di gelatina in fogli
(procurati un termometro per alimenti)
Prendi la gelatina in fogli e lasciala in ammollo 10 minuti in acqua fredda.
Monta la panna e tienila pronta in prima linea nel frigo. Fai bollire il latte con la vaniglia. Sbatti i tuorli con lo zucchero (noi abbiamo usato la planetaria).
Unisci alle uova il latte nella planetaria e mescola lentamente, sposta tutto nel pentolino, aggiungi quindi la gelatina, il cioccolato sciolto e la polvere di cacao. Assicurati di non superare gli 82 gradi, mescola il composto.
Tieni la guardia alta e lascia che il tutto si raffreddi, arrivato a 20 gradi potrai incorporare la panna.
Bavarese al pistacchio
- 40 gr di tuorlo d'uovo
- 130 gr di latte intero
- 40 gr di zucchero
- 53 gr di pasta/crema al pistacchio
- 4 gr di gelatina in fogli
- 133 gr di panna (NON da cucina)
Fai ammorbidire la gelatina in acqua fredda per 10 min.
Monta la panna e mettila da parte nel frigo. Fai bollire il latte con la pasta di pistacchio. Sbatti i tuorli con lo zucchero nella planetaria. Unisci ancora una volta il latte alla planetaria e mescola per rimettere poi tutto nel pentolino, unisci la gelatina mescolando, non superare gli 82 gradi.
Fissa il composto come un falco pellegrino perché quando arriverà a 20 gradi, potrai incorporare la panna.
Granella al pistacchio
Diventa padrone del tuo mixer e sfranta i nemici pistacchi salati in tanti piccoli pezzi. Usali poi per condire la tua “Forti dubbi”.
Componi la tua forti dubbi
Adagia in una tortiera (20/22 cm di diametro) il tuo disco di savoiardi per la base. Riempi il primo strato con la bavarese al cioccolato fondente (dovrebbe avere lo stesso sapore del Paradiso) cospargendola con il croccante.
Aggiungi il secondo strato di bavarese al pistacchio.
Se tua madre o tuo padre sono degli Scief avrai di certo un abbattitore nel quale poter mettere la tua creazione per soli 15 minuti, ma noi poveri l’abbiamo messa in freezer per 3 ore.
É arrivato il momento di decorare la nostra Forti dubbi: estrai il tuo nuovo figlio dalla tortiera e ricopri il suo girovita con i savoiardi, aggiungi la granella di pistacchio come copertura della bavarese, decora a piacere (noi abbiamo optato per una faccina unna arrabbiata).
La ricetta che abbiamo utilizzato è quella di Ernst Knam (che Giada adora) da Bake Off Italia 3:
https://www.cucinaintv.it/charlotte-ricetta-ernst-knam-da-bake-off-italia-3/
Per la bavarese al pistacchio abbiamo usato quest’altra ricetta:
https://coccoledidolcezza.blogspot.com/2018/03/bavarese-al-pistacchio-ed-al-cioccolato.html
Avete appena creato il vostro primo dolce a tema unno! Complimenzia a lei e famiglia.
E Buon Natale dall’Euromonte Team!